Quest'anno nessuno di noi ha scritto la classica "letterina" a Babbo Natale, ma ho pensato ad una alternativa unica per tutta la famiglia....
Ognuno di noi ha la sua personale "buca delle lettere"..
Nelle calzine si possono mettere messaggini per l'altro.... desideri..... pensieri..... insomma... quello che si vuole... o quello che si vuole dire all'altra persona.... (ogni tanto è bello trovarsi un bigliettino con "Ti voglio bene"! Giusto? =^__^=).. Naturalmente da leggere la notte di Natale...
Per la realizzazione delle calzine, ho preso ispirazione
QUI, ma ho adattato sia le istruzioni che il modello alle mie necessità (direi che le ho proprio stravolte... =^__^=) .... e qui faccio una premessa.... io, nel cucito, sono un'autodidatta... mi piace sperimentare e cimentarmi un po' in tutto, quindi è molto probabile che le più esperte possano trovare errori grossolani nei miei "procedimenti" o un uso errato di piedini o quant'altro.... e di questo mi scuso in anticipo! Io vi spiego come sono arrivata al risultato.... e come l'ho fatto io, come ci sono riuscita..... Sicuramente ci sarà un metodo più corretto e veloce quindi.. sono apertissima a suggerimenti per migliorare!!! Ma passiamo al sodo!!!
Ecco le stoffe che ho utilizzato e che ovviamente trovate nello
Shop!
E questo il modello (potete anche scaricarlo
QUI)
Ho utilizzato anche della teletta termoadesiva o fliselina...
Cos'è la teletta? Quella che ho utilizzato io è una specie di stoffa che serve per "irrigidire" il tessuto che vogliamo cucire... Da un lato (quello più lucido) c'è della colla che si "attiva" con il calore, quindi basta stirarla per attaccarla saldamente alla stoffa! Ce ne sono di vario tipo e pesantezza, la mia è molto leggera.
Riportate il modello prima sulla teletta, poi stirate per incollarla sul rovescio tessuto (la parte "lucida" va appoggiata sul tessuto). Siccome non possiamo riportare il disegno sul tessuto "doppiato", dovrete ruotare il modello per avere il davanti e il dietro della calza.
Ritagliate il tutto! La teletta non farà sfilacciare il tessuto.
Cuciamo le nostre calzine (a piedino! =^__^=) diritto contro diritto, saltando l'apertura in alto.
Riduciamo i margini di cucitura e facciamo qualche piccolo taglietto in corrispondenza delle curve (FATE ATTENZIONE ALLA CUCITURA!!!)
Risvoltiamo il tutto al diritto! Ecco la nostra calzina!!!!! Ricordate di STIRARE SEMPRE ogni cucitura!!!!
Ed ora il bordo con i pon pon! Qui ci sono un paio di passaggi un pò critici viste le dimensioni ridotte, ma è sufficiente andare piano piano!
Misurate l'apertura della calza, raddoppiate la misura e aggiungete 1,5 cm.
Tagliate due strisce di stoffa bianca lunghe quanto il risultato e alte 4 cm. Applicate su una di queste una striscia di nastro con pon pon. Io ho utilizzato il piedino per le cerniere...
Ed ora cuciamo sopra l'altra striscia di stoffa bianca...
... in modo che i pon pon rimangano nel mezzo.
Cuciamo la nostra striscia così da ottenere un bel cilindro.
Risvoltiamo al diritto e pieghiamo a metà la striscia così da "tirar fuori" i nostri pon pon e se volete, per fissare meglio il tessuto, facciamo una bella impuntura vicino vicino al bordo (primo passaggio critico!!!!)
Infiliamo il nostro bordino all'interno della calza....
... e cuciamo tutto intorno (secondo passaggio critico!!! Perchè le dimensioni sono ridotte!!! Occhio alle dita!!!!!!!)
Ed ecco il bordino fissato! Risvoltate e stirate bene!
Ed ecco la calzina pronta!
Tutte e tre!!!
Qualche altra foto....
Una cornice Ikea scrappata.....
Un filo e mollettine per stendere le calzine...
Non fate caso al tessuto stropicciato dietro O_o .... non vi dico che cinema per fare le foto!!!
Vi assicuro che è stato più difficile spiegarlo che farlo!!! Se non mi sono spiegata bene o se avete domande, sono qui!!!! =^__^=
E scusate per il post kilometricoooooo!!!!!!! A presto!!!!